Tariffe e pagamenti

Tabella dei Contenuti

Il Comune di Pantelleria applica le tariffe del Servizio Idrico Integrato in conformità con le disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e secondo quanto stabilito nella Deliberazione N. 665/2017/R/IDR (TICSI – Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici). Le tariffe applicate dal Gestore sono state predisposte e validate in osservanza della Del. N. 580/2019/R/idr e pedissequo Allegato A (MTI-3)

Struttura Tariffaria

La tariffa del Servizio Idrico Integrato è composta da:

  • Quota fissa: importo annuo indipendente dai consumi, suddiviso per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione
  • Quota variabile: importo basato sui consumi effettivi misurati dal contatore o stimati, articolato in scaglioni tariffari

Le tariffe variano in base alla tipologia d’uso dell’utenza, in conformità con le categorie definite dall’ARERA.

Tariffe Fognatura e Depurazione

Per gli utenti allacciati alla rete fognaria e serviti da un impianto di depurazione attivo, si applicano le seguenti tariffe:

  • Servizio di fognatura: €0,25/mc (applicato al 100% del volume di acqua prelevata dall’acquedotto)
  • Servizio di depurazione: €0,40/mc (applicato al 100% del volume di acqua prelevata dall’acquedotto)

Componenti Perequative ARERA

In aggiunta alle tariffe sopra indicate, in bolletta sono addebitate le seguenti componenti perequative stabilite dall’ARERA:

  • Componente UI1: 0,4 centesimi di euro/metro cubo (a sostegno delle popolazioni colpite da eventi sismici)
  • Componente UI2: 0,9 centesimi di euro/metro cubo (per la promozione della qualità tecnica)
  • Componente UI3: 1,79 centesimi di euro/metro cubo (per il finanziamento del Bonus Sociale Idrico)
  • Componente UI4: 0,4 centesimi di euro/metro cubo (per l’alimentazione e copertura dei costi del Fondo di garanzia)

Deposito Cauzionale

Il deposito cauzionale è determinato in misura pari al valore dei corrispettivi dovuti per un massimo di 3 mensilità di consumo storico. Nel caso di utenti finali per i quali non è disponibile il dato di consumo su base annua, la stima della fascia di consumo di riferimento è determinata in base ai consumi che il gestore ritiene possano essere attribuiti all’utente finale in relazione alle informazioni disponibili e, in particolare, alla destinazione d’uso della fornitura e, per gli utenti domestici, al numero dei componenti del nucleo famigliare.

Al momento dell’attivazione dell’utenza, Il gestore applica un ammontare del deposito cauzionale pari alla metà del valore determinato. La differenza tra l’ammontare del deposito cauzionale versato all’atto della stipula del contratto e la quota dell’ammontare del deposito cauzionale correttamente calcolato ed effettivamente applicato è rateizzata in 2 bollette, a decorrere dalla prima bolletta utile emessa successivamente all’attivazione del servizio.

Per le utenze condominiali, il deposito cauzionale è pari alla somma dei depositi cauzionali dei singoli utenti sottesi. Il deposito cauzionale non può essere richiesto agli utenti finali che fruiscono di agevolazioni tariffarie di carattere sociale, di cui il gestore sia a conoscenza.

Dopo che il Gestore abbia provveduto a costituire in mora l’utente finale moroso, prima di procedere alla sospensione e/o disattivazione della fornitura dell’utente finale, può procedere all’escussione del deposito cauzionale, prestato a garanzia di eventuali insoluti.
L’importo del deposito cauzionale dovrà essere ripristinato in seguito al saldo delle fatture insolute da parte dell’utente. Per la quantificazione del deposito cauzionale si rinvia all’articolo 15, comma 4 del presente Regolamento.

Bonus Sociale Idrico

Il Bonus Sociale Idrico è un’agevolazione destinata alle famiglie in condizioni di disagio economico, che garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua per persona all’anno (pari a 50 litri/abitante/giorno).

Chi può richiedere il Bonus

Hanno diritto al Bonus Sociale Idrico gli utenti domestici residenti con:

  • ISEE non superiore a 9.530 euro
  • ISEE non superiore a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa)
  • Titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza

Come richiedere il Bonus

Dal 1° gennaio 2021, il Bonus Sociale Idrico viene riconosciuto automaticamente agli aventi diritto, senza necessità di presentare domanda. È sufficiente che il cittadino presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE.

Modalità di Pagamento

Il Servizio Idrico di Pantelleria offre diverse modalità di pagamento delle bollette:

  • Bollettino postale: presso qualsiasi ufficio postale
  • Bonifico bancario: utilizzando l’IBAN indicato in bolletta
  • Domiciliazione bancaria: addebito automatico sul conto corrente
  • Domiciliazione postale: addebito automatico sul conto BancoPosta
  • Carta di credito: tramite il portale web
  • Sportello fisico: in contanti o assegno presso gli uffici del Comune

Rateizzazione delle Bollette

È possibile richiedere la rateizzazione delle bollette nei seguenti casi:

  • Quando l’importo supera dell’80% il valore dell’addebito medio riferito alle bollette emesse nel corso degli ultimi 12 mesi
  • In casi di documentate difficoltà economiche temporanee

Come richiedere la rateizzazione

La richiesta di rateizzazione deve essere presentata entro 10 giorni solari dalla scadenza della bolletta, utilizzando:

  • L’apposito modulo disponibile nella sezione Modulistica
  • Lo sportello online
  • Lo sportello fisico

Il piano di rateizzazione prevede rate non cumulabili con periodicità corrispondente a quella di fatturazione.

Morosità

In caso di mancato pagamento delle bollette, il Gestore avvia la procedura di recupero crediti come previsto dalla Deliberazione ARERA n. 311/2019/R/idr:

  1. Sollecito bonario: inviato dopo 10 giorni dalla scadenza della bolletta
  2. Costituzione in mora: comunicazione inviata dopo 25 giorni dalla scadenza
  3. Limitazione/sospensione della fornitura: attuata dopo 40 giorni dall’invio della costituzione in mora

Gli utenti domestici residenti vengono sottoposti a limitazione della fornitura prima di procedere alla sospensione, garantendo il quantitativo minimo vitale di 50 litri per abitante al giorno.

Riattivazione della fornitura

La riattivazione della fornitura sospesa per morosità avviene entro 2 giorni feriali dal pagamento del debito.

Informazioni e Assistenza

Per informazioni su tariffe, pagamenti e per richiedere chiarimenti sulla bolletta, è possibile contattare:

  • Sportello fisico: P.zza Cavour, 15 – Pantelleria (TP)
  • Numero Verde: 800 60 71 10 (dal lunedì al venerdì: 8:00-20:00; sabato: 8:00-13:00)
  • Email: acquedotto@comunepantelleria.it
  • PEC: protocollo@pec.comunepantelleria.it