Sostenibilità

Tabella dei Contenuti

Il Servizio Idrico Integrato di Pantelleria è consapevole dell’importanza di una gestione sostenibile della risorsa idrica, specialmente in un contesto insulare dove l’approvvigionamento idrico rappresenta una sfida significativa. Il nostro impegno per la sostenibilità è fondato sulla protezione delle risorse, l’efficienza energetica e la sensibilizzazione dell’utenza.

Gestione responsabile dell’acqua

La sfida idrica di Pantelleria

L’isola di Pantelleria, a differenza di molti altri territori, non dispone di risorse idriche naturali sufficienti a soddisfare il fabbisogno della popolazione e delle attività economiche. Per questo motivo, l’approvvigionamento idrico dipende principalmente da:

  • Impianti di dissalazione dell’acqua marina
  • Dissalazione di acque salmastre
  • Recupero e riutilizzo, dove possibile, delle acque meteoriche

Questa situazione ci rende particolarmente sensibili all’importanza di una gestione efficiente e sostenibile di ogni goccia d’acqua disponibile.

Ottimizzazione delle risorse

Il nostro impegno per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua si concretizza attraverso diverse azioni:

  • Monitoraggio costante della rete: Utilizziamo tecnologie avanzate per identificare e riparare tempestivamente le perdite
  • Manutenzione programmata: Interventi regolari sulle infrastrutture per prevenire dispersioni e sprechi
  • Razionalizzazione della distribuzione: Gestione ottimale dei flussi per garantire una distribuzione equa e efficiente
  • Regolamentazione dei consumi: Promozione di un uso razionale della risorsa, soprattutto nei periodi estivi di maggiore affluenza turistica

Efficienza energetica

La produzione e distribuzione di acqua potabile richiede un significativo consumo energetico, in particolare per il processo di dissalazione. Per questo motivo, abbiamo avviato diverse iniziative volte a migliorare l’efficienza energetica dei nostri impianti:

Energie rinnovabili

Stiamo lavorando per integrare progressivamente fonti di energia rinnovabile nei nostri processi:

  • Progetto pilota di pannelli fotovoltaici presso l’impianto di dissalazione Sataria
  • Studio di fattibilità per l’utilizzo di energia eolica a supporto degli impianti di sollevamento
  • Valutazione di sistemi di recupero energetico nei processi di dissalazione

Ottimizzazione dei consumi

Per ridurre l’impronta energetica del servizio idrico:

  • Abbiamo introdotto sistemi di monitoraggio energetico in tempo reale
  • Stiamo progressivamente sostituendo le pompe tradizionali con modelli ad alta efficienza
  • Abbiamo implementato sistemi di automazione per ottimizzare i cicli di funzionamento degli impianti

Progetti ambientali

Nuovo impianto di depurazione

Grazie ai fondi del PNRR, è in fase di realizzazione un nuovo impianto di depurazione che permetterà:

  • Il rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente
  • Una riduzione significativa dell’impatto ambientale
  • La chiusura della procedura di infrazione comunitaria secondo la Direttiva CEE 91/271
  • Il potenziale riutilizzo delle acque depurate per scopi irrigui e industriali

Protezione dell’ecosistema marino

Il miglioramento del sistema di depurazione avrà un impatto positivo sulla qualità delle acque marine circostanti l’isola, contribuendo alla protezione dell’ecosistema marino e della biodiversità locale.

Riduzione della plastica

Promuoviamo attivamente l’utilizzo dell’acqua di rubinetto per ridurre il consumo di bottiglie di plastica, con benefici ambientali significativi:

  • Riduzione dei rifiuti plastici: una famiglia media può evitare l’utilizzo di centinaia di bottiglie di plastica all’anno
  • Diminuzione dell’impatto del trasporto: l’importazione di acqua in bottiglia sull’isola comporta un’elevata impronta di carbonio
  • Contenimento dei costi di smaltimento: minori volumi di rifiuti plastici da gestire e trasportare dalla terraferma

Educazione e sensibilizzazione

Campagne informative

Organizziamo regolarmente campagne di sensibilizzazione rivolte a residenti, turisti e scuole per promuovere un uso consapevole e responsabile dell’acqua:

  • Incontri pubblici con esperti del settore
  • Materiale informativo distribuito presso gli sportelli e le strutture ricettive
  • Progetti educativi nelle scuole dell’isola

Consigli per il risparmio idrico

In casa

  • Installa riduttori di flusso sui rubinetti
  • Scegli elettrodomestici a basso consumo idrico
  • Ripara prontamente rubinetti gocciolanti
  • Utilizza la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico
  • Preferisci la doccia al bagno per risparmiare fino a 100 litri per lavaggio
  • Chiudi il rubinetto durante il lavaggio dei denti o la rasatura
  • Riutilizza l’acqua quando possibile (ad esempio l’acqua di cottura della pasta per innaffiare le piante)

In giardino

  • Irriga nelle ore serali per ridurre l’evaporazione
  • Installa sistemi di irrigazione a goccia
  • Raccogli l’acqua piovana in apposite cisterne
  • Scegli piante autoctone che richiedono meno acqua

Per le attività turistiche

  • Sensibilizza i clienti con cartelli informativi nei bagni
  • Installa sistemi di risparmio idrico nelle docce e nei bagni
  • Proponi politiche di riutilizzo della biancheria per ridurre i lavaggi
  • Raccogli e riutilizza l’acqua di condensa dei condizionatori

Monitoraggio e controllo delle perdite

Individuazione delle perdite occulte

Le perdite nella rete idrica rappresentano uno dei principali fattori di spreco. Per questo abbiamo implementato:

  • Un sistema di monitoraggio continuo della pressione e dei flussi nella rete
  • Campagne periodiche di ricerca delle perdite con tecnologie avanzate
  • Un piano di sostituzione programmata delle condotte più datate o soggette a frequenti rotture

Supporto agli utenti

Offriamo supporto agli utenti per l’individuazione e gestione delle perdite nelle loro proprietà:

  • Servizio di controllo dei consumi anomali con segnalazione tempestiva agli utenti
  • Tutele economiche in caso di perdite occulte documentate
  • Consulenza tecnica per l’ottimizzazione degli impianti privati

Impegni futuri

Il nostro impegno per la sostenibilità è un processo continuo. Per i prossimi anni abbiamo pianificato:

  • L’estensione del sistema fognario a tutte le zone abitate dell’isola
  • L’adozione di tecnologie innovative per la gestione intelligente della rete
  • La progressiva digitalizzazione dei processi di gestione e controllo
  • Il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti
  • L’ampliamento delle attività educative nelle scuole e con la comunità

Collaborazioni e progetti

Partnership locali

Collaboriamo con diverse realtà locali per promuovere la sostenibilità idrica:

  • Amministrazione comunale per lo sviluppo di politiche ambientali
  • Scuole dell’isola per progetti educativi
  • Associazioni ambientaliste per iniziative di sensibilizzazione
  • Operatori turistici per la promozione di un turismo sostenibile

Progetti innovativi

Stiamo valutando diverse soluzioni innovative per il futuro:

  • Sistemi di recupero dell’acqua piovana a livello comunitario
  • Tecnologie di dissalazione a basso impatto energetico
  • Progetti pilota di fitodepurazione per piccoli insediamenti
  • Sistemi di monitoraggio smart dei consumi domestici

Contribuisci anche tu

La sostenibilità idrica è una responsabilità condivisa. Ogni utente può fare la differenza:

  • Segnala tempestivamente eventuali perdite sulla rete pubblica
  • Monitora regolarmente i tuoi consumi
  • Installa dispositivi per il risparmio idrico
  • Sensibilizza amici e familiari sull’importanza dell’acqua
  • Partecipa alle iniziative di educazione ambientale

Per informazioni, suggerimenti o segnalazioni relativi alla sostenibilità idrica, contattaci:

  • Email: acquedotto@comunepantelleria.it
  • Tel: 0923-695040