Servizi

Tabella dei Contenuti

Il Comune di Pantelleria, in qualità di Gestore del Servizio Idrico Integrato, gestisce l’intero ciclo dell’acqua sull’isola: dalla captazione alla distribuzione di acqua potabile, dalla raccolta delle acque reflue alla loro depurazione e restituzione all’ambiente.

Servizio di Acquedotto

La Rete Idrica

La rete idrica di Pantelleria si estende su un territorio di circa 85 km², servendo una popolazione di 7.405 residenti attraverso 2.603 utenze. Il sistema è stato progettato per rispondere alle esigenze di un’isola con caratteristiche geografiche particolari e una distribuzione abitativa diversificata tra il centro principale e i nuclei abitati periferici.

Approvvigionamento Idrico

A differenza di altri territori, l’isola di Pantelleria non può contare su fonti naturali di acqua dolce sufficienti a soddisfare il fabbisogno della popolazione. Per questo motivo, l’approvvigionamento idrico è garantito attraverso:

  • Dissalatore Sataria: impianto che potabilizza l’acqua di mare con una capacità di 2.200 mc/giorno
  • Dissalatore Maggiulivedi: impianto che dissala l’acqua salmastra proveniente dal pozzo Valenza

Distribuzione

L’acqua prodotta dai dissalatori viene distribuita tramite:

  • Condotte in pressione (principali in PRFV DN 250 e in acciaio DN 250)
  • Sistema di serbatoi distribuiti sul territorio:
    • Serbatoi di carico: Kaffefi e Gelfiser
    • Serbatoio di stoccaggio: Scauri
    • Serbatoi di accumulo e distribuzione: S.Elmo, Kuddia Bruciata, Russo, ex Vedetta

Qualità dell’Acqua

Il Comune di Pantelleria monitora costantemente la qualità dell’acqua distribuita secondo quanto previsto dal D.Lgs. n.18/2023.

I controlli sono effettuati costantemente in base a un programma che prevede:

  • Controlli microbiologici
  • Analisi chimico-fisiche
  • Monitoraggio di eventuali contaminanti

I risultati delle analisi vengono pubblicati semestralmente sul sito web del Comune e sono consultabili da tutti gli utenti.

Progetti di Miglioramento

Attraverso i fondi del PNRR, è stata finanziata la realizzazione di una nuova condotta idrica di distribuzione, mentre con i finanziamenti del Fondo Sviluppo e Coesione sono stati avviati lavori di efficientamento e potenziamento dell’acquedotto.

Servizio di Fognatura

La Rete Fognaria

Il sistema di fognatura di Pantelleria è stato originariamente progettato secondo il Piano d’Ambito Regionale Fognature (P.A.R.F.) che prevedeva quattro sistemi fognari separati.

Allo stato attuale, il sistema fognario attivo serve principalmente l’agglomerato di Pantelleria Centro con una rete prevalentemente a sistema misto.

Caratteristiche Tecniche

Rete fognaria abbastanza sviluppata per l’intero agglomerato di Pantelleria Centro

Progetti in Corso

Attraverso i fondi del PNRR è stato finanziato un progetto per la realizzazione di un nuovo sistema fognario nelle zone limitrofe di Pantelleria Centro, con l’obiettivo di estendere il servizio e migliorare l’efficienza complessiva del sistema.

Servizio di Depurazione

Impianto di Depurazione

L’impianto di depurazione attuale, a servizio del sistema fognario dell’agglomerato “Pantelleria Centro”, esplica il suo ciclo depurativo attraverso le seguenti fasi di trattamento:

  1. Grigliatura automatica a canale
  2. Dissabbiatura a canale tipo “Essen”
  3. Disoleatura aerata
  4. Accumulo e Sollevamento
  5. Scarico in mare mediante condotta sottomarina

Funzionamento Attuale e Criticità

Il sistema attuale consente di:

  • Abbattere le frazioni solide (grigliato primario) presenti nel refluo grezzo
  • Minimizzare la presenza di “sabbie” eventualmente addotte durante eventi meteorici intensi
  • Estrarre le eventuali frazioni oleose scaricate nelle pubbliche fogne
  • Diffondere in mare le residuali frazioni di natura organica tramite appositi diffusori sottomarini

Tuttavia, il sistema di depurazione esistente non permette il rispetto dei limiti imposti dal D.Lgs. 152/2006, e per tale motivo il Comune di Pantelleria è incorso in una procedura di infrazione Comunitaria secondo la Direttiva CEE 91/271.

Nuovo Impianto di Depurazione

Per risolvere queste criticità, è stato finanziato attraverso il PNRR un progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione che permetterà:

  • Il rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente
  • Un trattamento più efficace delle acque reflue
  • La riduzione dell’impatto ambientale
  • La chiusura della procedura di infrazione comunitaria

Il nuovo impianto sarà dotato di tecnologie avanzate per garantire una maggiore efficienza depurativa e un minore impatto ambientale.

Servizi Aggiuntivi

Oltre ai servizi principali di acquedotto, fognatura e depurazione, il Comune di Pantelleria offre:

Analisi e Monitoraggio

  • Monitoraggio continuo della qualità dell’acqua potabile
  • Analisi periodiche dei parametri chimico-fisici e microbiologici
  • Pubblicazione semestrale dei risultati sul sito web comunale

Assistenza Tecnica

  • Supporto tecnico per problematiche relative agli impianti
  • Consulenza per l’ottimizzazione dei consumi

Servizi Amministrativi

  • Gestione dei contratti di fornitura
  • Fatturazione e pagamenti
  • Gestione reclami e richieste
  • Assistenza per pratiche di allacciamento, voltura, subentro

Standard di Qualità

Tutti i servizi erogati dal Comune di Pantelleria rispettano gli standard di qualità definiti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e dettagliati nella Carta dei Servizi.

Per ogni servizio sono definiti:

  • Tempi massimi di esecuzione
  • Livelli minimi di servizio garantiti

Contatti e Assistenza

Per informazioni sui servizi erogati, segnalazioni o richieste di intervento è possibile contattare:

  • Ufficio Acquedotto: Tel. 0923-695040/17
  • Numero Verde assistenza: 800 60 71 10 (dal lunedì al venerdì: ore 8:00/20:00; sabato: ore 8:00/13:00)
  • Email: acquedotto@comunepantelleria.it
  • PEC: protocollo@pec.comunepantelleria.it

Il nostro personale è a disposizione per fornire supporto e assistenza per qualsiasi necessità relativa ai servizi erogati.