Chi Siamo

Il Comune di Pantelleria è il gestore unico del Servizio Idrico Integrato sull’isola, in regime di salvaguardia ai sensi dell’art. 147, comma 2 bis, lett. b), del D. Lgs. N. 152/2006, come stabilito dalla Deliberazione N. 48 del 28.03.2022 dell’ATI TRAPANI.

La gestione, affidata per un periodo di 30 anni a partire dal 21.10.2022, copre l’intero territorio del Comune di Pantelleria, secondo la Convenzione per la Regolazione dei Rapporti tra la Gestione del S.I.I. stipulata con l’ATI Trapani.

Piscine naturali di Pantelleria al tramonto, con rocce vulcaniche e acqua limpida
Le piscine naturali di Pantelleria al tramonto, con rocce vulcaniche e acqua cristallina che riflette il cielo colorato
Vista aerea del Faraglione di Pantelleria, una formazione rocciosa imponente circondata dal mare blu intenso
Il Faraglione di Pantelleria visto dall'alto, circondato da acque cristalline e illuminato dal sole. Una delle meraviglie naturali dell'isola

La Nostra Missione

La nostra missione è garantire a tutti i cittadini e visitatori dell’isola di Pantelleria un servizio idrico efficiente, sostenibile e di qualità. Ci impegniamo a:

  • Assicurare la continuità del servizio idrico integrato
  • Monitorare costantemente la qualità dell’acqua distribuita
  • Gestire in modo efficiente la rete fognaria e gli impianti di depurazione
  • Migliorare progressivamente lo stato delle infrastrutture
  • Promuovere un utilizzo responsabile della risorsa idrica
  • Garantire trasparenza e correttezza nei rapporti con l’utenza

Il Servizio Idrico Integrato

Il Servizio Idrico Integrato (SII) comprende tutte le attività che compongono il ciclo dell’acqua:

  • Captazione: prelievo dell’acqua dalle fonti disponibili
  • Potabilizzazione: trattamento dell’acqua per renderla potabile
  • Distribuzione: trasporto dell’acqua potabile fino alle utenze
  • Fognatura: raccolta e convogliamento delle acque reflue
  • Depurazione: trattamento delle acque reflue prima della restituzione all’ambiente

Il Nostro Territorio

L’isola di Pantelleria presenta caratteristiche territoriali uniche che richiedono una gestione attenta e personalizzata del servizio idrico:

  • Superficie: circa 85 km²
  • Popolazione residente: 7.405 abitanti
  • Utenze servite: 2.603
  • Centri abitati principali: Pantelleria Centro (nord-ovest), Khamma e Tracino (centro-est), Scauri (sud-ovest)

La particolare conformazione vulcanica dell’isola e la sua posizione geografica isolata rappresentano sfide specifiche per l’approvvigionamento idrico, che affrontiamo con tecnologie avanzate e una pianificazione attenta delle risorse.

Infrastrutture e Tecnologia

Approvvigionamento Idrico

L’approvvigionamento idrico dell’isola è garantito principalmente da due impianti di dissalazione:

  • Dissalatore Sataria: potabilizza acqua di mare con capacità di 2.200 mc/giorno
  • Dissalatore Maggiulivedi: dissala acqua salmastra del pozzo Valenza

La distribuzione avviene attraverso una rete di condotte e serbatoi strategicamente posizionati sul territorio:

  • Serbatoi di carico: Kaffefi e Gelfiser
  • Serbatoi di stoccaggio: Scauri
  • Serbatoi di accumulo e distribuzione: S.Elmo, Kuddia Bruciata, Russo, ex Vedetta

Progetti di Sviluppo

Il Servizio Idrico di Pantelleria è impegnato in importanti progetti di ammodernamento delle infrastrutture:

  • Progetto PNRR: realizzazione di una nuova condotta idrica per migliorare la distribuzione dell’acqua
  • Progetto Fondo Sviluppo e Coesione: lavori di efficientamento e potenziamento dell’acquedotto
  • Progetto PNRR per la Depurazione: realizzazione di un nuovo impianto di depurazione e del sistema fognario nelle zone limitrofe di Pantelleria Centro

Organizzazione e Trasparenza

Il Comune di Pantelleria gestisce il Servizio Idrico attraverso il Settore II – Area Tecnica, con sede in Piazza Cavour, 15.

Per garantire la massima trasparenza e qualità del servizio, il Comune:

  • Ha adottato un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. N. 231/2001
  • Rispetta le normative per la prevenzione della corruzione
  • Collabora con la società CADA S.p.A. per i servizi di analisi e monitoraggio della qualità dell’acqua
  • Pubblica regolarmente i dati sulla composizione dell’acqua distribuita
  • Si attiene agli standard di qualità definiti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)

Il Nostro Impegno per il Futuro

Guardiamo al futuro con l’impegno di migliorare costantemente il servizio offerto ai cittadini di Pantelleria. I nostri obiettivi principali sono:

  • Ridurre le perdite idriche attraverso la modernizzazione della rete
  • Completare i progetti finanziati dal PNRR per migliorare la distribuzione dell’acqua
  • Realizzare il nuovo impianto di depurazione per risolvere le criticità ambientali esistenti
  • Implementare tecnologie avanzate per il monitoraggio in tempo reale della rete
  • Promuovere un uso sempre più sostenibile della risorsa idrica
  • Migliorare i canali di comunicazione con l’utenza

Siamo a disposizione di tutti i cittadini per garantire un servizio essenziale, efficiente e rispettoso dell’ambiente unico della nostra isola.

I nostri valori

Trasparenza

Comunicazione chiara e accesso alle informazioni per tutti.

Efficienza

Interventi rapidi e risposte puntuali alle esigenze dei cittadini.

Sostenibilità

Uso responsabile delle risorse idriche per proteggere l’ambiente.

Innovazione

Adozione di tecnologie avanzate per migliorare la qualità del servizio.

Per segnalazioni, richieste di informazioni o supporto